Microrganismi Effettivi e animali domestici

Il medico veterinario Antonella Mileto espone i risultati della sua esperienza con i Microrganismi Effettivi

EM in Festa – I° Meeting nazionale sui Microrganismi Effettivi


Hai un animale domestico e sei interessato all'utilizzo dei Microrganismi effettivi?

Li conosci già o vuoi maggiori informazioni?

2 risposte a “Microrganismi Effettivi e animali domestici”

  1. Maria Califano ha detto:

    Buongiorno ho una gatta di 13 anni ,sana,che però inizia a manifestare problemi renali con un aumento della creatinina .Soffre anche di stipsi e per questo penso che i microrganismi possano essere utili.per ora le do probiotici e una cura disintossicante omeopatica.
    Se mi potete dare un consiglio vi sarei grata.

    • Puliti senza Chimica ha detto:

      Buongiorno, I microrganismi aiutano a riequilibrare il microbiota dell’intestino, quindi sono sempre consigliati per un benessere generale del animale. Più e forte il suo sistema immunitario meglio combatte qualsiasi disturbo o malattia.. Per le malattie specifiche bisogna sempre sentire il veterinario. Inizia a dargli una dose molto bassa , max. mezzo cucchiaino, per poi aumentare un pò se non si vede un risultato. I gatti reagiscono sempre molto veloce al integratore EM. Cordiali saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow by Email
Telegram